![]() |
|||||
Sei qui > Viaggioineuropa > Austria > Vienna > Mercatini di Natale a Vienna |
![]() Ricerca in Viaggioineuropa
![]() ![]() ![]() |
Mercatini di Natale a ViennaSe siete a Vienna per Natale e, tra un tuffo nella storia e l’altro, avete il tempo di dedicarvi allo shopping vi consigliamo vivamente una visita ai mercati di Natale, una delle attrazioni più belle del periodo, sia per i viennesi che per i turisti. L’istallazione di questi mercati ha origini antichissime, che risalgono a diversi secoli fa: pare che già dal 1296, l’imperatore Alberto I concesse il privilegio ai commercianti viennesi di tenere un mercato “speciale” per il mese di dicembre. Erano gli esordi del mercato più celebre della capitale austriaca: il Christkindlmark. Negli anni, la tradizione è andata arricchendosi e adesso Vienna, durante il periodo dell’Avvento, può dirsi un vero e proprio mercato a cielo aperto.
Mercato di Wiener Christkindlmark Esposizione dal 13 novembre 2010 al 24 dicembre 2010. Aperto dalla domenica al giovedì dalle ore 10 alle ore 21.30, il venerdì e il sabato fino alle ore 22.00. Il 24 dicembre fino alle ore 18. Fermata bus/tram: Rathausplatz/Burgtheater. Il Wiener Christkindlmark, mercato nei pressi del Municipio di Vienna (Rathaus), é il mercato di Natale più grande della città. conta circa 140 chalet di legno, in cui è possibile trovare oggetti e dolciumi natalizi di ogni sorta come caldarroste, fontane di zucchero filato, saporitissimi wursts (salsicce), vasetti di sottaceti e pan di zenzero nelle forme più curiose: cuori, stelle, alberi di natale, casette, animali e pupazzetti. Tra le tipicità natalizie troviamo anche souvenir come candele, giocattoli di legno o di stoffa, per la gioia delle 140 mila persone che ogni anno lo visitano. Per i più piccini oltre ai regali e ai dolci ci saranno a disposizione diversi intrattenimenti tra cui casette fiabesche, alberi parlanti, stelle luccicanti. Infine se vorrete portare a casa un ricordo originale di questa visita c'è il Wolkenpostamt, un ”Ufficio postale delle nuvole" a misura di bambino, dove potrete personalizzare le vostre lettere e cartoline di auguri con francobolli speciali di natale.
Mercato di Schönbrunn Esposizione dal 20 novembre al 26 dicembre 2010 e dal 28 dicembre 2010 al 2 gennaio 2011. Aperto dalle 10 alle 21. Fermata bus: Schloss Schönbrunn Nella straordinaria cornice del Castello barocco di Schönbrunn, ha luogo uno dei mercati più romantici e incantevoli di Vienna, una vera e propria oasi al riparo dalla calca e dal frastuono cittadino. Tra addobbi luccicanti e un albero di Natale maestoso, come in ogni mercato natalizio che si rispetti, anche qui le prelibatezze dolciarie della cucina viennese e le rappresentazioni artigiane straripano dagli oltre sessanta espositori. Numerosi i concerti di cori gospel, spiritual e musica natalizia tipicamente austriaca. Non solo, il mercato è adatto anche ai visitatori più piccoli: insieme ai loro genitori i bambini potranno partecipare a giochi natalizi oppure alla visita al museo interattivo nel castello di Schönbrunn. Insomma, le attrazioni di questo mercato sono davvero tante, non ultima la straordinaria possibilità di cuocere i dolci nel forno di corte.
Mercato di Spittelberg Esposizione dal 16 novembre al 23 dicembre. Aperto dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 21, il sabato e la domenica dalle 10 alle 21. Fermata tram/bus: Siebensterngasse/Stiftgasse Chi vuole assaporare la Vienna più autentica e allo stesso tempo più alternativa non può rinunciare ad una tappa in questo meraviglioso quartiere: negozi vintage, gallerie d’arte, locali notturni e bar all’aperto sono la punta di diamante di queste viuzze nascoste. Indirizzo:Il mercatino di Natale tiene fede al mood del quartiere, per le stradine di ciottoli si scorgono, oltre a negozi e gallerie di artisti e designer, numerose bancarelle che mettono in vendita oggetti pregiati di artigianato, come quelli in vetro soffiato oppure pezzi in ceramica viennese, gioielli in ottone e smalto ma anche creazioni in tessuto, come tappeti e lavori di batik.
Mercato di Weihnachtsdorf a Maria-Theresien-Platz Esposizione dal 17 novembre al 24 dicembre Aperto tutti i giorni dalle 11 alle 22. Fermata tram/bus: Burgring. Tra il Museo delle Belle Arti e quello di Storia Naturale si trova l’ennesimo mercatino di Natale viennese, il più moderno, forse. Circa 60 casette nelle quali potete trovare regalistica, artigianato artistico, punch, vin brulé, croissant al cioccolato bianco e specialità viennesi. Ma il mercato, si sa, non è solo commercio. Nel periodo prenatalizio, questi luoghi diventano un punto di ritrovo per i tanti spettacoli di intrattenimento che ospitano. Potrete assistere, infatti, a concerti di strumenti a fiato della tradizione austriaca, cori gospel, il tutto a costo zero.
Mercatino di Natale Vecchia Vienna Esposizione dal 19 novembre al 23 dicembre. Questo mercatino si svolge in uno sfondo monumentale di tutto rispetto, tra il Palais Viennese, la fontana d’Austria e la chiesa Schottenkirce. La tradizione di questo mercato è antica, infatti, qui c’erano bancarelle di Natale già nel 1772. Oggi, gli oggetti da acquistare sono quelli di artigianato artistico, decorazioni in vetro, ma anche tradizionali presepi viennesi e ceramiche. Persino cesti, articoli di cartoleria, marionette, piccoli bijoux, decorazioni natalizie, tè aromatizzati, leccornie prodotte in vari monasteri, mele arrostite, biscotti speziati e punch. Tutti i giorni, dalle 16 sarà possibile assistere ad esibizioni musicali, mentre dal 27 novembre, tutti i fine settimana, ci sarà l’esposizione dei mestieri in fiera.
Mercato di Naschmarkt Esposizione dal 19 novembre al 24 dicembre. Aperto tutti i giorni dalle 11 alle 21. Fermata bus: Karlsplatz Nel mercato in Karlsplatz, davanti alla Karlskirche, tra un souvenir natalizio e l’altro, si trovano esclusivamente oggetti artigianali selezionati da un alto livello di qualità del design e della tecnica produttiva. Non solo, come dice il nome stesso, si tratta di un mercato che offre principalmente dolci ma anche frutta e verdura fresca da tutto il mondo, spezie esotiche, carne, pesce e prodotti biologici. Già, perché questo è un mercato che resta aperto tutto l’anno con la differenza che Natale potete trovarci ogni sorta di tipicità viennese. La newsletter di ViaggioineuropaPer essere informato sulla pubblicazione delle nuove pagine iscriviti alla nostra newsletter gratuita dedicata a chi ama viaggiare e conoscere l'Europa. Ogni 15 giorni, direttamente nella tua email, gli itinerari più belli e i consigli migliori per organizzare viaggi, week end e vacanze nei paesi europei. |
|
Per fare pubblicità su Viaggioineuropa.it - © 2014 Viaggioineuropa.it -
Tutti i contenuti di questo sito sono proprietà letteraria riservata e protetti dal diritto di autore. Per le condizioni di utilizzo leggete questa
pagina.