Viaggio in Europa
La guida turistica on-line per
la tua vacanza in Europa
iscriviti alla newsletter

Sei qui > Viaggioineuropa > Grecia > Cicladi > Mykonos

 
 
Ricerca in Viaggioineuropa



Mykonos, Isole Cicladi

 

Mykonos: va in scena il divertimento

Rinomata negli anni Ottanta e Novanta come centro della comunità omosessuale del Mar Egeo, attualmente Mykonos ha un po' abbandonato quella particolare connotazione per essere a pieno titolo "la capitale della baldoria estiva",

ideale per coloro che amano divertirsi e vivere ogni giorno delle emozioni diverse. Infatti, anche se a prima vista questa terra può apparire inospitale e aspra per l'aridità del suo paesaggio, il sole che la riarde e il famigerato meltèmi, il vento che spira dal Nord, Mykonos è molto accogliente grazie alla sua scatenata vita notturna e alla bellezza delle sue spiagge dorate. Chi sceglie Mykonos è pronto a sognare e a fantasticare alla riva del suo mare cristallino o disteso sulle sue spiagge modaiole, come quella di Platy Ghialos, Paradise e Super Paradise, dedicata ai naturisti esclusivamente di sesso maschile. I resort sono il fulcro del mercato turistico, con una vastissima scelta di bar e discoteche chiassose e movimentate.

Vi consigliamo di visitarla in primavera o in autunno se volete apprezzare l'isola senza la confusione e il grande fermento del periodo estivo, per poter godere in tranquillità della poesia di una vecchia finestra che abbellisce un muro bianchissimo, di un fiore piantato in un semplice vaso di latta o di un ramo di bougainvillea che accarezza le cornici di un portone.

 

I due volti della capitale di Mykonos

La capitale di Mykonos, che porta lo stesso nome dell'isola, è una delle cittadine più affascinanti delle Cicladi, un labirinto di stradine e viuzze che incorniciano delle candide casette. Non è improbabile perdersi in questo paesino e quindi potrete ritrovarvi o sulla strada di tranquille chiesette dalla caratteristica cupola blu o semplicemente in un vicolo cieco. Meglio comprare una delle cartine dell'isola in uno dei numerosi banchetti e chioschi sparsi per la cittadina. Se approdate via mare in questo fantastico posto subito vi renderete conto di essere nella quintessenza del mondo cicladico, in cui il verde del mare cristallino e i vicoli silenziosi si armonizzano perfettamente con i frequentatissimi locali chic e alla moda. Se siete di passaggio questo paesino merita almeno un intero giorno di visita perché non è solo ricco di bar e discoteche notturne in cui scatenarsi, ma anche di diversi musei e di una pinacoteca. Il Museo del Folclore ad esempio è uno dei migliori nel suo genere in tutta la Grecia: esposizioni di arte e artigianato locale sono il simbolo dell'indipendenza e della raffinatezza dell'isola. Il Museo Archeologico invece, chiuso il lunedì, custodisce una varietà di reperti interessanti, molti dei quali originari dell'isola sacra di Delo. Se avete tempo fate un giro anche al Museo del Mare, alla Pinacoteca Municipale e alla fortezza del XV e XVII secolo.

 

Mykonos: parola d'ordine, fare baldoria

A Mikonos il divertimento è una ruota che gira e non si ferma mai. L'isola comincia ad animarsi poco prima dell'ora di cena, per l'aperitivo: i vicoli della capitale cominciano ad essere brulicanti di persone in cerca di distrazioni e di qualunque tipo di svago. Potrete fare un salto al Veranda Club, nella zona dell'Alevkandra, chiamata "Piccola Venezia", per la posizione a filo d'acqua delle case, o anche "quartiere degli artisti", con i suoi alti edifici dai raffinati e pregiati balconi in ferro battuto. Sempre in questa zona potrete godere di un ottimo mix di musica e cocktail proposti da La Mer Club e da Kastro Bar, uno dei più tradizionali luoghi di ritrovo dell'isola. Potrete anche scegliere di andare allo Chez Marias, aperto dalle 19 alle 4 del mattino, per assaporare i buonissimi mezés, tipici stuzzichini locali, o le particolari specialità di pesce della casa. Da non perdere anche l'ottimo pesce preparato da Niko's e da Koùnelas, locali dall'aspetto tipicamente greco. Mangiare gamberetti o il pesce alla griglia a lume di candela sotto il cielo stellato di Mykonos, reso eccezionalmente puro dal vento estivo, è una delle esperienze che vi consigliamo di non perdere. Ma è verso le 23 che la vita comincia realmente a vivacizzarsi e i locali intramontabili come il Remezzo, il Piero's e lo Skandinavian, iniziano ad affollarsi. La notte è lunga fra le strade dell'isola e continua a raccontare i suoi segreti nelle discoteche più famose come la Cavo Muses, con piscina e terrazza a picco sul mare, e il Nine Muses. Stanchi, ma ancora desiderosi di follie, potrete concludere la nottata allo Yacht Club del porto, che continua a oltranza le sue serate.

 

Shopping a Mykonos

Perché non dedicarsi, tra un bagno e quattro salti in discoteca, a un po' di shopping per le vie della capitale? A Mykonos avrete modo di riempire a fondo le borse di tela tipiche dell'isola, non solo con i prodotti dell'artigianato locale, dove spiccano i grossi maglioni in lana grezza e grigia, ma anche con articoli più ricercati, come le coperte variopinte e i tessuti pregiati. Borse, articoli in cuoio e gioielli, fanno bella mostra di sé nelle vetrine di caratteristici e irresistibili negozietti.

 

Come arrivare e muoversi a Mykonos

In aereo: l'isola è raggiungibile con voli diretti da Atene della durata di 50 minuti, e da Santorini.

 

Arrivare a Mykonos in nave: dal porto del Pireo, con la nave, si arriva a Mykonos in sei ore, cinque se si parte dal porto di Rafìna. C'è anche un servizio di catamarani veloci, ma le partenze dipendono sempre dalle condizioni del mare, che spesso è agitato a causa del meltèmi, il vento del Nord che soffia molto spesso sull'isola. E' meglio informarsi sempre sulle eventuali soppressioni temporanee del servizio. L'isola è ben collegata con piccoli bus e taxi e molte zone sono raggiungibili a piedi.

 
 
Ci trovi anche su
      
 
La newsletter di VIAGGIOINEUROPA.IT: tutte le informazioni per viaggiare direttamente sulla tua e-mail

Per segnalarci notizie, refusi o per inviarci i tuoi diari di viaggio contatta qui
la REDAZIONE di Viaggioineuropa.it

Viaggioineuropa

VIAGGIOINEUROPA:
la Guida turistica on-line che ti dà tutte le informazioni
utili per organizzare le tue vacanze.

Per fare pubblicità su Viaggioineuropa.it - © 2014 Viaggioineuropa.it -
Tutti i contenuti di questo sito sono proprietà letteraria riservata  e protetti dal diritto di autore. Per le condizioni di utilizzo leggete questa pagina.

Clicky Web Analytics