![]() |
|||||
Sei qui > Viaggioineuropa > Inghilterra > Londra > Westminster > Houses of Parliament |
![]() Ricerca in Viaggioineuropa
![]() ![]() ![]() |
Houses of ParliamentChurchill e il Big Ben
Avete presente il palazzone giallo che si vede sulle cartoline di Londra? E la melodia dell’orologio? È il Palazzo di Westminster, simbolo di Londra e Patrimonio UNESCO.
Questa immensa costruzione gotica si affaccia sul Tamigi ed è dominata dalla torre del Big Ben, il celebre orologio. Il palazzo è la sede del governo inglese, e sorge sui resti di quello vecchio, distrutto da un incendio nel 1834. Le dimensioni sono gigantesche: 1200 stanze, 3 km di corridoi, 11 cortili, 100 scale e una facciata di 300 metri sul fiume. La facciata si ammira dal Westminster Bridge o dal Tamigi: le statue dei Re di Londra sono sovrastate da una serie di guglie dorate che riflettono la luce del sole. Quando le sedute sono in corso, sulla Victoria Tower sventola una bandiera.
La storia
Nell’undicesimo secolo, Edoardo il Confessore trasferì la Corte da Winchester a Westminster, e fino al 1400 il palazzo era la residenza dei Reali; soltanto in seguito divenne la sede del Parlamento. L’edificio attuale, in stile gotico vittoriano, fu progettato dagli architetti Charles Barry e Augustus Welby Pugin. L’incendio del 1834 ha risparmiato l’antica Jewel Tower, la cripta di St. Stephen e la magnifica Westminster Hall, la parte più vecchia del Palazzo: costruita nel 1097, è stata completamente ristrutturata nel 1300. Oggi, questa sala è usata per le Cerimonie di Stato. Nel sottosuolo, le sale del Ministero della Guerra sono un vero e proprio labirinto, ancora arredato. Qui potete rivivere l’atmosfera della Seconda Guerra Mondiale, quando Winston Churchill e il suo Quartier Generale decidevano le manovre belliche e leggevano le informazioni segrete.
Gli interniLa visita inizia da St.Stephen Entrance, da cui si può intravedere l’interno di Westminster Hall. Questa sala è illuminata da bifore e sovrastata da una volta in legno che risale al 1300. La House of Commons e la House of Lords sono il cuore dell’edificio: nella House of Lords, decorata in rosso, la Regina siede durante la cerimonia d’apertura del Parlamento. L’ala sinistra dell’edificio è sormontata dalla Victoria Tower, che dal 1497 conserva tre milioni di documenti e le copie di tutte le leggi emanate dal Parlamento.
Il Big BenDal 1859, questo è l’orologio più famoso e più preciso del mondo. “Big Ben” è il nomignolo della grande campana sopra la torre: ufficialmente di chiama “Great Bell”. Anche in questo caso, le dimensioni sono adeguate: i quadranti sono di 7 metri, la lancetta delle ore misura quasi 3 metri e quella dei minuti oltre 4. La punta della torre si illumina, quando il Parlamento si riunisce in seduta notturna. Per qualche strano motivo, al momento soltanto i cittadini britannici possono visitare la torre.
Informazioni per la visitaUna parte del Palazzo è aperta ai turisti ad agosto e settembre dal lunedì al sabato, quando i parlamentari sono in vacanza. Per la visita, ci si può mettere in coda all’ingresso, ma noi vi consigliamo di prenotare i biglietti almeno due settimane prima, al numero 0870 906 3773. Gli adulti pagano 7£ e i bambini 5£, mentre quelli fino a 4 anni entrano gratis. Il tour dura 75 minuti e si cammina molto, per cui vi conviene andare senza bimbi e senza… pigri. Tutto l’anno, invece, si può assistere a dibattiti e sedute dalla Stranger’s Gallery, la sala riservata ai “visitatori oltremanica”: in questo caso, basta mettersi in coda davanti all’ingresso principale, da cui sarete ammessi ad una delle due camere.
Come raggiungere Houses of ParliamentIl Palazzo di Westminster si trova in St. Margaret Street. Tel. +44 020 7219 3000. La Jewel Tower si trova in Abingdon Street. Entrambi si possono raggiungere in metro con le linee District, Circle e Jubilee, e scendendo alla fermata di Westminster. In bus, prendete le linee che fermano in Victoria Street; per esempio, 3, 11, 12, 24, 53, 77A, 211, 453. Le sale del Ministero della Guerra sono a Clive Steps, in King Charles Street.
La newsletter di ViaggioineuropaPer essere informato sulla pubblicazione delle nuove pagine iscriviti alla nostra newsletter gratuita dedicata a chi ama viaggiare e conoscere l'Europa. Ogni 15 giorni, direttamente nella tua email, gli itinerari più belli e i consigli migliori per organizzare viaggi, week end e vacanze nei paesi europei. Iscriviti qui |
|
Per fare pubblicità su Viaggioineuropa.it - © 2014 Viaggioineuropa.it -
Tutti i contenuti di questo sito sono proprietà letteraria riservata e protetti dal diritto di autore. Per le condizioni di utilizzo leggete questa
pagina.