![]() |
|||||
Sei qui > Viaggioineuropa > Inghilterra > Londra > i Musei: la Tate Gallery |
![]() Ricerca in Viaggioineuropa
![]() ![]() ![]() |
Londra: la Tate GalleryTate Gallery: un nome, tanti museiIl nome "Tate Gallery" comprende in realtà quattro musei diversi: la Tate Britain e la Tate Modern, entrambe a Londra; la Tate Liverpool, nell'omonima città, e la Tate St. Ives, in Cornovaglia. Qui parliamo della Tate Britain, che ospita la più vasta collezione nazionale d'arte inglese dal 1500 in poi, e della Tate Modern, che custodisce la collezione nazionale d'arte moderna.
Tate Britain: le originiFondata nel 1897 come National Gallery of British Art, la Tate Gallery faceva parte della National Gallery e custodiva pitture e sculture inglesi donate da Sir Henry Tate. Nel 1955 è stata separata dalla National Gallery e dal 2000, dopo l'apertura della Tate Modern, è dedicata esclusivamente all'arte britannica: John Constable, Thomas Gainsborough, William Blake, i Pre-Raffaelliti e una sala intera dedicata a William Turner. Oltre 65.000 opere dal 1500 al 1900, esposte di volta in volta con mostre temporanee ed esposizioni permanenti.
Le collezioniLe opere seguono un ordine tematico e cronologico: opere del 500 - 600, del 700, dell'800 e 300 dipinti di William Turner. Qui vi indichiamo i dipinti più rappresentativi di ogni periodo. Tra le opere del 500 -600, il quadro più antico è Ritratto di uomo con cappello nero di John Bettes, del 1545. Da vedere anche i dipinti di William Dobson, uno dei più grandi pittori inglesi del Seicento, con Ritratto della moglie dell'artista e Ritratto di Endymion Porter. Nel Settecento, troviamo soprattutto scene di caccia e paesaggi: da non perdere La Danza Nuziale di William Hogarth, considerato il padre della pittura inglese. L'Ottocento è celebre per i paesaggi di John Constable; in queste sale potete ammirare anche alcune incisioni di William Blake per le illustrazioni della Divina Commedia. William Turner donò alla galleria le proprie opere, con l'obbligo che non fossero esposte insieme a quelle di altri artisti: oggi, la Clore Gallery ospita i suoi trecento dipinti.
Come raggiungere la galleriaLa Tate Britain si trova a Millbank, sulla riva nord del Tamigi. Tel. +44 020 7887 8008
La galleria si raggiunge con la metro prendendo la Victoria Line e scendendo alla fermata di Pimlico o a quella di Vauxhall; con l'autobus, prendete le linee 2, 3, C10, 36, 87, 88, 159, 185, 436 e 507. In treno, potete scendere alle stazioni di Vauxhall o Victoria, entrambe vicine. Potete arrivarci anche in barca, dal Tamigi, con la Tate Boat, che ogni quaranta minuti fa il giro tra Tate Modern, London Eye e Tate Britain.
Biglietti e orariLa Tate Britain è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 17 e 50, e il primo venerdì del mese fino alle 21: chiude dal 24 al 26 dicembre. L'ingresso alla galleria è gratuito, mentre le mostre principali sono a pagamento.
La newsletter di ViaggioineuropaPer essere informato sulla pubblicazione delle nuove pagine iscriviti alla nostra newsletter gratuita dedicata a chi ama viaggiare e conoscere l'Europa. Ogni 15 giorni, direttamente nella tua email, gli itinerari più belli e i consigli migliori per organizzare viaggi, week end e vacanze nei paesi europei. Iscriviti qui |
|
Per fare pubblicità su Viaggioineuropa.it - © 2014 Viaggioineuropa.it -
Tutti i contenuti di questo sito sono proprietà letteraria riservata e protetti dal diritto di autore. Per le condizioni di utilizzo leggete questa
pagina.