![]() |
|||||
Sei qui > Viaggioineuropa > Inghilterra > Londra > Da vedere a Londra: Camden Town |
![]() Ricerca in Viaggioineuropa
![]() ![]() ![]() |
Camden Town: la periferia colorataQuando si parla di "cose da vedere" nella periferia nord londinese, una tappa obbligata per giovani e meno giovani, trasgressivi e non, è Camden Town. Prima di parlarvi dei luoghi da non perdere in questo avamposto della cultura punk- folk, è utile sapere come arrivare, partendo dalla stazione centrale di Londra: Victoria Station. Come arrivare a Camden TownCon la metro (Tube): Partendo da Victoria Station prendere la linea azzurra (Victoria) fino a Euston, lì scendere e prendere la linea nera (Northern), dopo una fermata scendere alla stazione di Camden Town. I double-deckerbus, i nuovi autobus londinesi a due piani che hanno sostituito i mitici RouteMaster, che transitano per la fermata nei pressi di Victoria Station in direzione Camden sono il numero 24 e C2. Volti, culture, colori: Welcome to Camden!Una volta arrivati a Camden Town, sarà facile essere presi da una sensazione di stupore mista a curiosità. Camden High Street non è esattamente quello che si dice un posto dove portare i bambini, anche se di piccoli londinesi ce ne sono. A Camden tutto è possibile, non è difficile incontrare i fratelli Gallagher degli Oasis o Kate Moss, seduti sugli sgabelli di qualche pub, alla ricerca di un bagno di folla.
Camden Town è un quartiere abbastanza tranquillo, nonostante le apparenze. è bene non dimenticare che Londra è comunque una metropoli e in quanto tale presenta i tipici pericoli di una città con centinaia di migliaia di abitanti. Ciononostante le teste fluorescenti che colorano il borgo, dopo avervi proposto un tatuaggio lampo a costi irrisori (e in condizioni igieniche sospette), riescono a stare al loro posto. Sono forse anche più simpatiche di qualsiasi altro londinese che invece vi inciampa addosso con nonchalance, per poi degnarvi di un distratto "sorry", concessovi senza neanche guardarvi in faccia.
Nonostante la fama di quartiere declassato, è uno dei posti cui i Londoners sono più legati, che lo riconoscono come uno dei luoghi storici della città per i locali rock che ospitano i miti della musica, per il market e per il simbolo alternativo che la zona rappresenta. Superato il primo impatto, cercate di fare amicizia con questo quartiere splendidamente colorato. Percorrete High Street e lasciatevi affascinare dalle vetrine che si affacciano sulla strada: i negozi commerciano ogni tipo di prodotto o servizio, in particolare souvenir, tatuaggi, ma anche abbigliamento di ogni stile, dal punk al gothic passando per il casual. A Camden a farla da padrone è la commistione tra culture, stili, generi musicali, ma non solo: oggetti di uso comune sono in vetrina accanto ad altri che invece richiamano palesemente l'eccesso e la trasgressione. Camden Market: di tutto, di piùLa vera punta di diamante di Camden Town resta Camden Market, uno dei più famosi mercati londinesi. Per entrare bisogna attraversare il ponte di Camden Lock, alla fine di High Street, e per accedere direttamente alle bancarelle occorre passare dal Camden Lock Village, la zona ricreativa che ospita bancarelle e ristoranti dove si trova ogni tipo di cibo, che costeggia l'alzaia del Regent's Canal. Originariamente nato come un mercato dell'artigianato, nel 1974, Camden Market attualmente offre le tipologie più disparate di oggetti. Negli ultimi anni le bancarelle, restano aperte non solo nel weekend ma anche durante tutta la settimana. L'orario di apertura va dal mattino fino al tardo pomeriggio. Generalmente restano aperte tutto l'anno, con un unico giorno di chiusura: il Natale.
Cosa si può comprare a Camden Market? Veramente di tutto e di più. Camden Town è rinomato per essere il luogo migliore dove comprare abbigliamento alternativo, nei negozi e sui banchi è possibile scorgere corpetti burlesque, abiti e accessori in stile gotico, tute in PVC per scaldare anche i più inibiti, anfibi militari in stile punk, gonne etniche e persino cyber wear. Impossibile non citare il Cyberdog, quando parliamo di Camden Town, uno dei negozi più grandi tra gli Stables Market. Con i suoi due piani e l'atmosfera psichedelica, ha tutta l'aria di essere una discoteca: buio, musica elettro-punk, sculture di cyborg e "commessi" che ballano sui cubi, tubi di luci colorati. Non è difficile andare in confusione al Cyberdog, non è inusuale comprare una T-shirt pensando sia di colore azzurro e ritrovarsela poi bianca alla luce del sole. Camden Market è anche questo! Arts&Craft: affari artigianali.La tradizione dell'artigianato è davvero forte nel mercato di Camden: sono moltissime le opere, perché talvolta si parla di vere e propri pezzi d'arte, che è possibile scorgere sui banchi insieme con altre cianfrusaglie. Infatti, oltre all'abbigliamento, ogni settimana il mercato di Camden si rifornisce di gioielli nuovi e totalmente originali, frutto della fantasia degli artisti londinesi e non. Si tratta spesso di pezzi artigianali, talvolta cheap and chic, oppure decorati con pietre preziose. Una delle più antiche gioiellerie è Roger Stone, nel West Yard, vicino al canale. Roger, il proprietario della bancarella, ha recentemente prodotto una serie di gemelli da camicia fatti in argento, alcune delle quali a forma di teiera. Per quanto riguarda invece gli accessori e gli ornamenti tribali c'è Tribu, banco super fornito di orecchini e bigiotteria in ossa e altri materiali. Anche qui, come un po' dappertutto a Camden è possibile trovare qualche affare, ma bisogna avere occhi aperti, perché dopo essere stati esposti per un po', questi pezzi vengono rivenduti ai negozi del centro o alle gallerie d'arte a prezzi gonfiati. Negli Stables Market c'è anche Akwaaba Galleries, qui si può scegliere tra una vasta collezione di maschere africane e biancheria di lino dalle sfumature calde, color sabbia e arancio. Infine accanto agli Arches si possono trovare dei banchi per regalini economici: gioielli fatti con ossa di cammello, decorati in differenti colori, vasi e recipienti in tutti i colori del legno, alcuni pitturati, altri semplicemente lucidati per far venire fuori la grana del legno.
Insomma, a quanto pare la materia prima per fare shopping non manca ma, per essere davvero fieri dei propri acquisti, bisogna "rassegnarsi" alla serendipity. Per questo non stranitevi se siete andati a Camden per cercare un oggetto e alla fine vi trovate a rovistare tra cose che non avreste mai pensato di comprare. La magia e la bellezza di Camden Town è proprio questa.
La newsletter di ViaggioineuropaPer essere informato sulla pubblicazione delle nuove pagine iscriviti alla nostra newsletter gratuita dedicata a chi ama viaggiare e conoscere l'Europa. Ogni 15 giorni, direttamente nella tua email, gli itinerari più belli e i consigli migliori per organizzare viaggi, week end e vacanze nei paesi europei. Iscriviti qui |
|
Per fare pubblicità su Viaggioineuropa.it - © 2014 Viaggioineuropa.it -
Tutti i contenuti di questo sito sono proprietà letteraria riservata e protetti dal diritto di autore. Per le condizioni di utilizzo leggete questa
pagina.