![]() |
|||||
Sei qui > Viaggioineuropa > Germania > Berlino > Duomo di Berlino |
![]() Ricerca in Viaggioineuropa
![]() ![]() ![]() |
Berlino, il DuomoIl tempio della dinastia HohenzollernPer desiderio di Guglielmo II e in particolar modo di sua moglie che voleva per la confessione luterana un tempio che fosse all'altezza della capitale imperiale, fu costruita la chiesa reale degli Hohenzollern, secondo il progetto di Carl Raschdorff, dal 1894 al 1905. La precedente cattedrale costruita dal 1747-50 e rinnovata nello stile classico da Schinkel fu demolita. La chiesa era una maestosa costruzione in stile neobarocco danneggiata fortemente dalle esplosioni belliche della seconda guerra mondiale. Rimase in rovina fino al 1973 ed è stata riaperta solo nel 1993 dopo ben 20 anni di restauro. Sono ricominciate anche le messe settimanali dopo gli ostacoli che per decenni ha posto la DDR.
Cosa vedere nel Duomo di BerlinoI magnifici interni della chiesa sono stati progettati da Julius Raschdorff . Il Duomo è ricco di dettagli vittoriani e di statue di rinomati protestanti tedeschi. Nella “Cappella del Sermone” c'è un altare d'oro che riproduce i 12 apostoli. Nella cripta sono conservate le tombe regali del Grande Elettore, di Federico I, di Sofia Carlotta e di Federico Guglielmo II, nipote di Federico II il Grande. Sono in tutto 90 i sarcofagi della dinastia Hohenzollern. Interessante è lo splendido panorama che si gode dalla cupola. Anche se a causa dei suoi ricchi interni novecenteschi non si ha un'acustica proprio perfetta, se si ha la fortuna di ascoltare i concerti con l'organo antico, le visite al Duomo saranno ancora più piacevoli.
Informazioni per la visitaOrari di apertura: lun-sab 9-20, domenica e festivi 12-20. Dal primo Ottobre al 31 Marzo aperto fino alle 9. Costo del biglietto: con audioguida in tedesco, francese, spagnolo e italiano € 8 intero, € 6 ridotto. Senza audioguida intero €5, ridotto €3. I bambini al di sotto del 14 anni entrano gratis. Non sono consentite le visite durante le cerimonie.
Come arrivare al Duomo di BerlinoMetropolitana linea S-Bahn: S5, S7, S75, S9 e linea U-Bahn U2, U5, U8 fermata Alexanderplatz. Autobus: 100, 148, 200, 248. La newsletter di ViaggioineuropaPer essere informato sulla pubblicazione delle nuove pagine iscriviti alla nostra newsletter gratuita dedicata a chi ama viaggiare e conoscere l'Europa. Ogni 15 giorni, direttamente nella tua email, gli itinerari più belli e i consigli migliori per organizzare viaggi, week end e vacanze nei paesi europei. |
Musei di BerlinoIn questa pagina un elenco di tutti i musei statali di Berlino, ne troverete per tutti i gusti, arte, storia, fotografia, arti decorative e tanto altro: i Musei Statali di Berlino
|
Per fare pubblicità su Viaggioineuropa.it - © 2014 Viaggioineuropa.it -
Tutti i contenuti di questo sito sono proprietà letteraria riservata e protetti dal diritto di autore. Per le condizioni di utilizzo leggete questa
pagina.